bulloneria zeni
  • Miscelatori statici per l’erogazione e la miscelazione omogenea dei prodotti bicomponenti. Sono costituiti di un corpo in polipropilene e un elemento interno denominato elica in materiale poliacetalico. La scelta del diametro ed il numero di eliche è determinato dalla viscosità del prodotto da estrudere. Esistono , da pochi anni, dei miscelatori a forma quadrata con degli elementi interni, chiamati alveari, che si sono affiancati ai più comuni di forma rotonda.
  • Pittura a tempera di buona qualità, ottima la copertura, buon punto di bianco, di facile distensione, pennellabilità e utilizzo. Non cola e non gocciola grazie alla sua struttura tixotropica. Si presta molto bene anche per essere colorata in tinte pastello chiare con aspetto finale uniformemente opaco. È traspirante, resistente allo sfregamento e mantiene le caratteristiche di antisfarinamento nel tempo.
  • Le particolari caratteristiche conferite a questa pittura quali tixotropia, dilatabilità e copertura la rendono di estrema facilità nell’applicazione. Non sfoglia come spesso succede nelle tradizionali pitture, permettendo la fuoriuscita dell’umidità dell’intonaco nonché l’entrata dell’aria mantenendo igrometricamente sano l’ambiente. Anche al momento del rinnovo, salvo in casi particolari, non necessita di raschiatura o isolamento. Il riutilizzo dei locali è agevolato dalla sua rapidità nell’essicazione e conferisce agli ambienti tinteggiati sensazione di pulito.
  • Adesivo per incollaggi difficili di plastiche e metalli, l'unico per teflon (PTFE) e polietilene. Ideale per l'incollaggio di tutti i tipi di PVC, policarbonato, acrilico, fibra di vetro, PBT, PPO, ABS, FRT, poliuretano, resina epossidica, legno, RIM, Nylon, FRP, poliesteri, gelcoat, stirene, acciaio inox, acciaio zincato, vetro ecc. Ottima resistenza ad acqua, olio, carburante, solventi, acidi e soluzioni caustiche. Resistente alle intemperie e all’invecchiamento, senza solventi. Lavorazione ed indurimento rapidi (5 min.).
  • Per la frenatura di prigionieri, dadi e bulloni non soggetti a smontaggio. Prodotto a bassa viscosità. Elimina gli allentamenti dovuti a vibrazioni, urti, sbalzi di temperatura. Impedisce la corrosione ed il grippaggio. Frenatura permanente. Elevata resistenza ad acqua, oli, carburanti, fluidi idraulici e frigoriferi, gas, vapori. Ideale per filettatura fina a M27.
  • Per sigilare giunti filettati e raccorderie in genere di condutture, recipienti contenenti gas, gas liquefatti, liquidi. Adatto per diametri fino a M20 ¾". Prodotto altamente tixotropico. Non cola. Garantisce una perfetta tenuta stagna di liquidi e gas. Protegge le filettature dalla corrosione. Aumenta la solidità strutturale del giunto ed impedisce eventuali allentamenti causati dalle vibrazioni. Non crea ostruzione nei micropassaggi e non contamina i circuiti idraulici o pneumatici. Smontaggio con normali utensili.
  • Per sigilare giunti filettati e raccorderie in genere di condutture, recipienti contenenti gas, gas liquefatti, liquidi. Adatto per diametri fino a M50 3". Prodotto altamente tixotropico. Non cola. Garantisce una perfetta tenuta stagna di liquidi e gas. Protegge le filettature dalla corrosione. Aumenta la solidità strutturale del giunto ed impedisce eventuali allentamenti causati dalle vibrazioni. Non crea ostruzione nei micropassaggi e non contamina i circuiti idraulici o pneumatici. Smontaggio con normali utensili.
  • Scivolante in gel per facilitare l'innesto dei componenti nelle canne fumarie di acciaio inox con guarnizione di tenuta. Lubrificante in gel, siliconico, atossico, translucido. Non contiene saponi. Produce sulla superficie trattata un velo lubrificante protettivo nel tempo. Facilita l'innesto dei componenti delle canne fumarie in acciaio Inox, munite di o-rings.
  • Adesivo saldante tecnico trasparente, a base di PVC disciolto in solventi. Gli incollaggi effettuati con TCF, che sono delle vere e proprie saldature a freddo, possiedono la stessa resistenza agli agenti chimici e hanno le stesse proprietà meccaniche e chimiche del PVC rigido. Il suo utilizzo è indicato per giunzioni longitudinali di tubi in PVC rigido, assemblaggi di tubi e raccordi in PVC rigido anche sotto pressione, incollaggi di grondaie e condotti passacavi in PVC rigido. È utilizzabile anche per incollare ABS, PVA e polistirolo rigido oltre a diverse materie plastiche anche se con minore resistenza.
  • Adesivo sigillante, semidenso, di colore arancio, a base di resine di PVC in solvente. Il collante, una volta solidificato, resiste ottimamente all'azione di olii, grassi e acidi. Resiste alle stesse sollecitazioni termiche del PVC rigido.Viene indicato per incollaggi di giunzioni di tubi e connessioni in PVC rigido di colorazione arancio e di tubazioni di scarico in PVC rigido (non in pressione) anche di grossi diametri e dove passa acqua calda. Non idoneo per accoppiamenti con "gioco".
  • Colla acetovinilico monocomponente che, dopo 7 giorni dall'incollaggio, soddisfa le norme EN 204/205-D4. È caratterizzato da una buona rapida presa e tempi brevi in pressa. Viene impiegato dove è richiesta una particolare resistenza all'acqua calda e fredda, nell'incollaggio di pezzi successivamente esposti agli agenti atmosferici protetti da adeguata verniciatura. Il prodotto è idoneo per l'incollaggio di lamellari e listellari con legni soffici e duri, lavori in alta frequenza e per la produzione di parquet.
  • Colla acetovinilico monocomponente che, dopo 7 giorni dall'incollaggio, soddisfa le norme EN 204/205-D4. È caratterizzato da una buona rapida presa e tempi brevi in pressa. Viene impiegato dove è richiesta una particolare resistenza all'acqua calda e fredda, nell'incollaggio di pezzi successivamente esposti agli agenti atmosferici protetti da adeguata verniciatura. Il prodotto è idoneo per l'incollaggio di lamellari e listellari con legni soffici e duri, lavori in alta frequenza e per la produzione di parquet.
  • Colla acetovinilica monocomponente resistente all’acqua in classe D4. Particolarmente indicata per incollaggio di lamellari ed applicazioni estreme. Viene impiegata dove è richiesta una particolare resistenza all'acqua calda e fredda, nell'incollaggio di lamellare per serramenti, serramenti, mobili per bagno e per cucina, arredamenti navali, giardino, esterni. Il prodotto è idoneo per l'incollaggio di legni duri (esotici-resinosi-latifoglie) con elevate prestazioni all’esterno.
  • Adesivo poliuretanico monocomponente reattivo, senza solventi, che indurisce per esposizione all’umidità atmosferica trasformandosi in una colla adesiva molto tenace resistente all’acqua, alle temperature ed all’invecchiamento. Ideale per l’accoppiamento di superfici di varia natura, come legno di fibra tenera o specie resinosi, fibre cemento, metalli, pannelli sandwich con nucleo rispettivamente in polistirolo, poliuretano, PVC, espansi, lana di vetro o di roccia con varie coperture. La bassa viscosità del prodotto rende possibile incollaggi di precisione per via della facilità di accoppiamento dei vari supporti. È preferibile che almeno una delle superfici sia porosa.
  • Adesivo policloroprenico a contatto. idoneo per l'incollaggio di legno, agglomerati , metallo, laminati plastici, gomma, pavimentazioni sportive ed antisdrucciolo, sughero, linoleum, tela, marmo, pietre lisce, anche per materiali flessibili come cuoio e tessuti su materiali rigidi. Caratterizzato da forte presa iniziale, buone prestazioni meccaniche, elevata resistenza al calore, facilità e rapidità di applicazione.

Titolo

Torna in cima