-
Miscelatori statici per l’erogazione e la miscelazione omogenea dei prodotti bicomponenti. Sono costituiti di un corpo in polipropilene e un elemento interno denominato elica in materiale poliacetalico. La scelta del diametro ed il numero di eliche è determinato dalla viscosità del prodotto da estrudere. Esistono , da pochi anni, dei miscelatori a forma quadrata con degli elementi interni, chiamati alveari, che si sono affiancati ai più comuni di forma rotonda.
-
Per la frenatura di dadi in genere e di componenti filettati realizzati in diversi materiali, inclusi metalli cadmiati e zincati. Per parti soggette a smontaggio. Prodotto mediamente tixotropico: non cola. Evita gli allentamenti dovuti a vibrazioni, urti, sbalzi di temperatura. Impedisce la corrosione e il grippaggio. Permette lo smontaggio con i normali utensili. Resiste ottimamente ad acqua, oli, carburanti, fluidi idraulici e frigoriferi, gas, vapori. Ideale per filettatura da M6 a M20.
-
Per la frenatura di prigionieri, dadi e bulloni non soggetti a smontaggio. Prodotto a bassa viscosità. Elimina gli allentamenti dovuti a vibrazioni, urti, sbalzi di temperatura. Impedisce la corrosione ed il grippaggio. Frenatura permanente. Elevata resistenza ad acqua, oli, carburanti, fluidi idraulici e frigoriferi, gas, vapori. Ideale per filettatura fina a M27.
-
Per la frenatura di organi filettati che devono essere facilmente smontati e componenti realizzati in leghe leggere o materiali non ferrosi che potrebbero altrimenti essere danneggiati in fase di smontaggio. Prodotto mediamente tixotropico: non cola. Evita gli allentamenti dovuti a vibrazioni, urti, sbalzi di temperatura. Permette un facile smontaggio con i normali utensili. Elevata resistenza ad acqua, oli, carburanti, fluidi idraulici e frigoriferi, gas vapori. Ideale per filettatura M6 e più piccole.
-
Adesivo saldante tecnico trasparente, a base di PVC disciolto in solventi. Gli incollaggi effettuati con TCF, che sono delle vere e proprie saldature a freddo, possiedono la stessa resistenza agli agenti chimici e hanno le stesse proprietà meccaniche e chimiche del PVC rigido. Il suo utilizzo è indicato per giunzioni longitudinali di tubi in PVC rigido, assemblaggi di tubi e raccordi in PVC rigido anche sotto pressione, incollaggi di grondaie e condotti passacavi in PVC rigido. È utilizzabile anche per incollare ABS, PVA e polistirolo rigido oltre a diverse materie plastiche anche se con minore resistenza.
-
Adesivo sigillante, semidenso, di colore arancio, a base di resine di PVC in solvente. Il collante, una volta solidificato, resiste ottimamente all'azione di olii, grassi e acidi. Resiste alle stesse sollecitazioni termiche del PVC rigido.Viene indicato per incollaggi di giunzioni di tubi e connessioni in PVC rigido di colorazione arancio e di tubazioni di scarico in PVC rigido (non in pressione) anche di grossi diametri e dove passa acqua calda. Non idoneo per accoppiamenti con "gioco".