bulloneria zeni
  • Lubrificante a base di PTFE altamente tecnologico che crea un sottilissimo film lubrificante pulito, asciutto e incolore. Idrorepellente, penetra anche nei punti più inaccessibili espellendo l’umidità e lo sporco e sciogliendo le incrostazioni. Efficace in tutte le condizioni ambientali. Previene l’accumulo di sporco e la formazione di ruggine e di altri tipi di corrosione. Idoneo per o-ring e materiali plastici. Risulta essere particolarmente efficace in applicazioni che richiedono uno spray lubrificante pulito e che non macchi. Resiste all'acqua ed agli olii così come all'abrasione; non trattiene lo sporco e la polvere.
  • Spray ideale per tutti i tipi di serrature e lucchetti. Lubrifica ed agevola il buon funzionamento di meccanismi assoggettati a rigature e graffiature; si utilizza nei casi in cui non sia desiderata la presenza di oli e si richieda una lubrificazione secca.
  • Spray detergente e sgrassante ideale per la pulizia di dispositivi ottici (lenti, obiettivi fotografici, microscopi) ed elettronici (lenti laser per CD/DVD, nastri magnetici, circuiti stampati). È inoltre usato come solvente per togliere la pasta termica dai processori e anche per pulire i monitor dei monitor di vecchia generazione. NON usare su schermi LCD e PLASMA. Ottimo per la connessione delle fibre ottiche, in quanto evaporando non lascia residui e non danneggia i piccoli componenti.
  • Antistatico di nuova generazione, elimina l'elettricità statica da tutti gli oggetti in plastica per lungo tempo, impedendo alla polvere di depositarsi. Non intacca le materie plastiche, né le guarnizioni in gomma. Non macchia e non unge.
  • Prodotto a base di polimeri sintetici. Impedisce l’adesione degli spruzzi nel corso della saldatura ed evita l’otturazione degli ugelli. Non contiene siliconi. Consente la pulizia delle superfici con una passata di straccio o spazzola. Permette l’eventuale verniciatura ed etichettatura degli elementi trattati. Adatto per tutte le operazioni di saldatura. Si applica su ugelli, ripari, maschere, utensili e sulle superfici vicine ai lembi di saldatura. Disponibile anche in forma liquida con base acqua.
  • È un grasso speciale da utilizzare dove elevate temperature e pressioni possono causare il bloccaggio o la saldatura delle parti. Permette di diminuire l’assorbimento di energia dell’organo lubrificato. Ideale per estrattori di stampi, colonne e snodi. Resiste a temperature da – 15° a + 1000°.
  • Lubrificante antigrippante per catene e particolari meccanici di biciclette. Permette un funzionamento ottimale di tutti i meccanismi della bicicletta migliorandone la performance meccanica. Penetra in fessure, perni, boccole e guaine. Scioglie morchie oleose o gommose e le rimuove, insieme con le polveri abrasive che vi si trovano accumulate. Protegge dalla corrosione.
  • Per lubrificare strumenti di precisione, macchine tessili e per ufficio, cerniere, serrature. Lubrificante inodore, incolore, non macchia. A base di olio di vaselina farmaceutico. Lubrifica efficacemente anche piani di scorrimento ed attrezzature per il confezionamento di prodotti alimentari.
  • Lubrificante contenente particelle di rame, che formano una protezione impedendo la fusione delle superfici metalliche sottoposte a forte pressione. Protegge le filettature da corrosione, grippaggio, usura e i motori a combustione dalla fusione. Resiste ad agenti corrosivi quali acqua salata, olii, acidi e soluzioni alcaline. Inerte ai gas (propano, butano, freon, azoto). Resiste ad altissime temperature (fino a +1000°C). Facilita smontaggio e riparazioni, preserva le filettature e consente di riutilizzare le parti meccaniche trattate.
  • Grasso speciale idrorepellente, ideale per lubrificare parti esposte ad acqua dolce o salata. L'additivazione con sostanze polimeriche lo rende particolarmente adesivo, permettendo anche di incrementare sensibilmente la resistenza al dilavamento e all'umidità. Lubrifica e protegge le attrezzature di bordo: motori entro e fuori bordo, timoniere, leveraggi, tiranti, cremagliere, guaine, rulli di scorrimento, ecc.
  • Grasso ad elevate prestazioni per lubrificare anelli o-ring, giunti, cuscinetti, guarnizioni piane, ingranaggi in genere. A base di un complesso di litio e additivato con PTFE. Elevata resistenza alla temperatura da -40°C a +170°C. Ottima idrorepellenza. Potere lubrificante elevato. Ridotto coefficiente d'attrito. Ottime proprietà antiusura. Ottima resistenza al carico e alla corrosione.
  • Grasso universale a base di oli minerali e vegetali severamente raffinati in un sapone di litio. Buona adesività e buona stabilità nell'impiego. Ottime proprietà lubrificanti. Contiene additivi antiossidanti ed antiruggine. Utilizzabile a temperature di esercizio da -20°C a +120°C. Per la lubrificazione di cuscinetti, camme, snodi, perni, articolazioni, guide, cremagliere, ecc. Utilizzabile anche su cuscinetti a rotolamento in condizioni di esercizio non severe, non soggetti a urti o vibrazioni.
  • Grasso filante multiuso di alta adesività che conferisce una lubrificazione duratura e rotegge dall'usura e dall'ossidazione. Penetra e raggiunge i punti più inaccessibili degli ingranaggi, elimina l'inconveniente delle zone scoperte. Non secca. Forma un film tenace per alta pressione e resistente al dilavamento, alla centrifugazione, all'acqua salata ed agli sbalzi di temperatura.. Evita il logorio degli ingranaggi e protegge dalla corrosione, formando uno scudo antiusura. Applicabile anche su catene in movimento, per ingranaggi scoperti, catene di trasmissione, di montacarichi, di montaggio, nastri trasportatori, ruote dentate, aste e cerniere, cesoie e presse, verricelli, etc..
  • Per lubrificare parti in movimento sottoposte a carichi di lavoro elevati e a temperature di esercizio molto alte. Lubrificante a base di oli sintetici pregiati, contiene finissime particelle solide di MoS2, in sospensione colloidale, che rivestono uniformemente il supporto, assicurando un attrito molto basso anche quando il grasso non è più presente a causa di evaporazione o centrifugazione. Additivi EP (estrema pressione) riducono l'usura dei materiali. Mantiene inalterate le sue proprietà da -180°C a +380°C.
  • Prodotto indispensabile per rimuovere rapidamente ogni tipo di etichetta di carta da tutti i materiali, senza danneggiare le superfici. Penetra a fondo nelle porosità della carta e, raggiungendo la colla, ne neutralizza il potere adesivo in circa un minuto. Se l’adesivo è plastificato, spruzzare tra etichetta e superficie, fino alla totale rimozione. L’estrema efficacia dell’agente distaccante contenuto, lo rende insostituibile per praticità e rapidità. Sebbene la composizione del prodotto sia stata appositamente studiata, si consiglia, prima dell’applicazione, di testarne la compatibilità con i materiali.

Titolo

Torna in cima